Il 24 gennaio si inaugura la mostra Mondo in trasformazione di Domenico Scolaro, presso la Galleria Art.ù a VicenzaBy Elisa Spanevello “Non esiste materia umile solo materia non ascoltata”Domenico Scolaro La dimensione materica è fra le più resistenti per un artista, che deve fare i conti con la durezza e la durevolezza. Per infondere l'espressivo infatti, occorre dominarla ma in parte anche obbedirle, con quella consapevolezza che accogliere chi ci rifiuta è nella natura umana una sfida difficile.Pensare materico significa imprimere un proprio essere con mani immerse nel fare, dare uno slancio emotivo che disveli un senso altro della materia, riempendo di significato una superficie. Scolaro, in una sorta di peregrinaggio, attraversa il “mondo in trasformazione”del dentro e del fuori, facendosi carico della narrazione (elemento scatenante di tutta la sua produzione). Ogni opera diviene in tal senso bivacco: una figurazione reale composta da più materiali, spesso su diversi strati.Come gradini di una soglia per accedere a una dimensione percettiva, i luoghi dell’artista divengono storia nella storia, piccoli mondi in un mondo condiviso e condivisibile.All’interno, ognuno potrà trovare un messaggio diverso e provare l'esperienza di un dialogo del tutto personale.CON-TATTI 56 Maschere, 2018, cm. 70x100 Segni su segni BLU, 2018, tec. mista,cm. 32 x 40 Testimonianze in rosso. 2018 tec. mista cm. 50x70 L'ARTISTA Domenico ScolaroIl suo viaggio lungo 49+1 anni, è carico di esperienze ed emozioni, attraversa l'arte nella sua interezza; cercandone la compagnia, in essa, ogni creazione trova una sua dignità e un suo senso sprigionando un messaggio ma lasciando al contempo lo spazio a un’immaginazione interiore.Dal 1968 sono più di 100 le mostre, installazioni, scenografie e interventi socio-artistici che Scolaro ha realizzato in Italia e in Europa.L'impegno sociale maturato con umiltà nel volontariato, la sua necessaria laboriosità, l'interesse per l'attualità, per le proprie origini culturali e per le religioni incontrate durante i suoi viaggi lo spingono ancor oggi a produrre arte e poesia e ad esserne un autorevole promotore.___________________________L'inaugurazione si terrà giovedì 24 gennaio alle ore 18.00 presso la Galleria Art.ù a Vicenza in Contrà Piancoli 14.In occasione dell'overture verrà fatta una breve presentazione di Elisa Spanevello del libro biografico dell'artista "49+1 anni in viaggio con l'arte". La mostra rimarrà aperta al pubblico fino al 3 febbraio nei seguenti giorni e orari: da martedì alla domenica dalle ore 15.30 alle 19.30Siete tutti invitati!____________________________Per maggiori informazioni:ART.U’ Artisti Unitiwww.artistiuniti.com - info@artistiuniti.comSu facebook: Artù-Artisti Uniti