L'8 Agosto ricordiamo: Marjorie Kinnan RawlingsBy Alvaro CantonCritica Letteraria Oggi ricordiamo Marjorie Kinnan Rawlings, scrittrice americana nata a Washington l'8 Agosto del 1896.Cominciò a scrivere fin da bambina, inviando i suoi scritti per bambini ai giornali locali affinchè li pubblicassero. Dopo essersi laureata scrisse per il Louisville Courier-Journal prima, e per il Rochester Journal poi. La svolta fu quando si trasferì in Florida, acquistando un frutteto nel Cross Creek. Marjorie instaurò fin da subito un forte legame con quelle terre e i suoi abitanti di cui assorbì tutte le loro storie di vita. Fu il suo editore Maxwell Perkins ad incoraggiarla a pubblicare quelle storie che tanto lo affascinavano. “La luna nascosta” (“South Moon Under”), il suo primo romanzo, fu pubblicato nel 1933, e due anni dopo uscì nel 1935 con “Le mele d’oro” (“Golden Apples”). Fu nel 1938 però che arrivò il successo, grazie a “Il cucciolo”: il romanzo racconta la storia di un ragazzo che adotta un cucciolo di cerbiatto rimasto orfano. Il padre del ragazzo è però il responsabile della morte della mamma del piccolo cerbiatto. La letteratura per ragazzi ancora non esisteva ma con questo libro l'autrice concepì e scrisse un romanzo destinato ad un pubblico di giovani lettori. Grazie a "Il cucciolo" vinse il Premio Pulitzer per il romanzo nel 1938 e divenne così famosa in tutto il mondo. Il suo romanzo verrà trasposto sul grande schermo con la partecipazione e interpretazione dell'attore Gregory Peck (1946). In seguito pubblicò il suo ultimo romanzo "L'ospite inatteso" nel 1953. La sua frase del giorno è: "È essenziale essere giusto verso gli altri. Ma ci vogliono anni ed anni di vita, per capire che bisogna lasciar correre, quando sono gli altri ad essere ingiusti verso di noi."