Recensione de IL TRENINO RACCONTA...By Elisa NoccaRagazzi / Bambini Recensione de "il Trenino Racconta" Il trenino racconta... è un progetto editoriale di didattica attiva. Sabrina Ginocchio è un’amica, e quando mi chiese un parere sui suoi racconti non ebbi dubbi: sarebbero stati un toccasana per molti bambini. È difficile però dedicare una recensione, dovendo scegliere tra i suoi libri Tina e Pina oppure Bow - un amico invisibile: entrambi toccano comportamenti e sentimenti propri all’infanzia ed entrambi sono un utile strumento educativo per l’adulto, insegnante o genitore. In Tina e Pina l’autrice usa la metafora delle due stelline che non riescono stare ferme nel cielo, vivendo una serie di avventure e di rapporti con le regole: capiranno che... In Bow - un amico invisibile, invece, Sabrina tocca il delicato tema dello sviluppo della propria identità, dell’autostima e, indirettamente, contrasta il bullismo. Ogni suo libro presenta un sotto-tema, così, mentre nel primo volume il bambino scopre l’astronomia, nel secondo ascolta i suoni della lingua inglese. Le ultime pagine sono state pensate come una guida giocosa che aiuta a ripercorrere il racconto, interiorizzandolo in modo sereno, colorando, ritagliando personaggi o sperimentando la prima scrittura. Ogni storia è illustrata dai disegni a matita di Elisabetta Micheloni che, in controtendenza alla moda computerizzata, propone un tratto grafico idoneo al pensiero infantile. L’autrice e l’illustratrice, inoltre, non si sono limitate alla stampa delle storie: il loro format propositivo, ideato per bambini dai 3 ai 6 anni, le porta nelle scuole d’infanzia, presso biblioteche o in eventi dove il loro teatro-trenino calamita i bambini all’ascolto. La lettura “animata” prende poi ancor più vivacità dai laboratori interattivi studiati proprio per far vivere al piccolo lettore un viaggio fantastico! Elisa Nocca