Il 19 Settembre ricordiamo: William GoldingBy Alvaro CantonCritica Letteraria William Gerald Golding nasce il 19 Settembre nel 1911 a Newquay in Cornovaglia. Dal 1930 studia scienze naturali ad Oxford ma dopo due anni passa allo studio della letteratura e della filosofia. Nel 1934 pubblica la sua prima raccolta di poesie dal titolo ‘Poemi’.Inizia a lavorare in qualità di insegnante a Streatham, a sud di Londra, ma due anni dopo, nel 1937, torna a Oxford dove completa gli studi. Si trasferisce a Salisbury dove inizia a insegnare in una scuola elementare. Nella stessa scuola conosce Ann Brookfield che diventerà sua moglie un anno più tardi. Arriva la guerra e Golding si arruola nella Royal Navy. Presta servizio sia in mare che in un centro di ricerca nel Buckinghamshire. Partecipa attivamente al supporto navale inglese durante lo sbarco in Normandia e all'invasione di Walcheren.Finita la guerra torna a insegnare a Salisbury e inizia a scrivere un romanzo intitolato ‘Strangers from Within”. Il giudizio degli editori fu però molto negativo. Il romanzo verrà pubblicato nel 1954 con il titolo ‘Il signore delle mosche’: un romanzo a tesi, nel quale l'autore focalizza il comportamento di un gruppo di studenti abbandonati su un'isola tropicale, a causa di un incidente aereo. Nonostante i primi accordi e comprensioni di gruppo di tipo democratizzante, le tensioni esplodono e i rapporti si deteriorano in modo definitivo e irrimediabile. Questa totale sfiducia nelle possibilità di convivenza pacifica dell'uomo viene ulteriormente aggravata dal fatto che anche i genitori dei ragazzi sono a loro volta in guerra. Il romanzo si risolve in un atto di accusa nei confronti della fiducia nella ragione, nel progresso e nella tecnologia, ma anche nei confronti del concetto del peccato e del male.A questo romanzo seguiranno altre due pubblicazioni e alcuni testi teatrali. Dopo aver perso sia il padre che la madre nel giro di pochi anni, William Golding nel 1962 abbandona l’insegnamento per dedicarsi completamente alla scrittura. Negli anni seguenti pubblica diversi romanzi. Nel 1983 William riceve il più grande riconoscimento per uno scrittore: il Premio Nobel per la Letteratura ‘per i suoi romanzi i quali, con la perspicacia dell’arte di una narrativa realistica e la diversità e universalità del mito, illuminano la condizione umana nel mondo di oggi’. Cinque anni dopo, nel 1988, viene nominato baronetto dalla Regina Elisabetta II. Sir William Golding muore il 19 giugno 1993 per un arresto attacco cardiaco. La sua frase del giorno è:"L'uomo produce il male come le api producono il miele."