Novità: IL RISORGIMENTO A SAN MICHELE EXTRABy Alvaro CantonStoria e archeologia In seguito al successo del suo libro d'esordio "BORGO MILANO - UN QUARTIERE, UNA STORIA", il giovane Davide Peccantini ha pubblicato il frutto di un'altra sua interessante ricerca: "IL RISORGIMENTO A SAN MICHELE EXTRA", la storia della transizione tra Impero austriaco e Regno d'Italia tra il 1863 e il 1869.Tra le curiosità del libro, si trova l'elenco del primo consiglio comunale di San Michele del 1866 e l'elenco di tutte le attività commerciali presenti nel 1868. Il libro, ricco di dettagli e di riproduzioni di documenti del tempo, sia comunali che di polizia e giudiziari, è suddiviso nei seguenti capitoli: - L’amministrazione del territorio, durante il dominio austriaco; La visita di leva del 1862;- Verona entra nel Regno d’Italia; - Il plebiscito del 21-22 ottobre 1866, a San Michele; - Il cambio dell’organizzazione politico-amministrativa; - L’economia di San Michele; - Furti, segnalazioni e rapine, a San Michele Extra; - Conclusioni e Appendice. Davide ci racconta un'affascinante squarcio di storia veronese con minuzia di particolari, che permette al lettore una visione molto interessante della situazione politico-amministrativa, sia sotto l’Austria, che sotto la nuova amministrazione italiana. Settantacinque pagine di aneddoti e curiosità, di rare foto d'archivio, di vita politica, sociale, economica ed infrastrutturale di San Michele Extra nel periodo compreso tra l'Impero austriaco e il Regno d'Italia. L'opera è frutto di anni di attente ricerche, non sempre facili, studi e approfondimenti recuperati nell'Archivio di Stato di Verona.Il libro è stato presentato dall’assessore del Comune di Verona, Marco Padovani, e da Marco Falavigna, presidente della VII Circoscrizione veronese che lo definisce «Un volume snello, di facile lettura e particolarmente interessante, che racconta anni di profondo cambiamento non soltanto per il nostro quartiere, ma per l'intera società veronese. Testi storici e fotografie che ci offrono spunti di riflessione e analisi su come sia cambiato San Michele nel corso degli anni. Fa inoltre piacere che l'autore del libro sia un ragazzo giovane, che con i suoi studi e con le sue pubblicazioni contribuisce a valorizzare e tenere viva l'attenzione sulla vita, su personaggi noti e meno noti sanmichelati e sulle origini del nostro territorio».Davide Peccantini ha 34 anni ed è laureato in Giurisprudenza e in Scienze Storiche a Trento. Ha fondato e svolge con l'associazione "Quartiere Attivo" attività di promozione sociale con l'obiettivo di valorizzare culturalmente i quartieri scaligeri con progetti didattici nelle scuole di Verona.________________________________________ Il suo libro su Edizioni03: https://www.edizioni03.com/davide-peccantini/il-risorgimento-a-san-michele-extra