Indice pagine

in collaborazione con

Con il patrocinio di:

Con il contributo di:

A seguito del successo della seconda edizione dal titolo “Oggi è domani – Un nuovo inizio”, ARTIFICES è lieta di presentare l’edizione 2023 del premio letterario Città di Verona “Oggi è domani – La vita è adesso”. L’entusiasmo dimostrato attraverso la forte partecipazione di candidati di tutta Italia (con oltre 200 opere pervenute) ha confermato quanto la voglia di cultura e di crescita intellettuale esuli dalle circostanze e dalle molteplici variabili cui la nostra esistenza è soggetta.

Dopo lo shock che le comunità di tutto il mondo hanno dovuto affrontare nel biennio 2020-2021 a causa della pandemia, il 2022 è stato un altro anno di instabilità e incertezze, acuite dalla guerra divampata nel cuore di un'Europa che si è scoperta fragile, ancora divisa e incapace di trovare una linea guida comune. Questi tragici eventi ci hanno costretto a ripensare la nostra stessa quotidianità e a modificare il modo in cui eravamo abituati a definire e dare forma al nostro vissuto.

Il presente che è più presente che mai e il futuro è ancora tutto da giocare!

È su questo spunto di riflessione che vuole svilupparsi il tema “La vita è adesso”, per cui i contenuti delle opere che saranno presentate dovranno essere inerenti all’argomento e trattare, quindi, di attualità, opportunità, talento, determinazione, concretezza, impegno e sacrificio quotidiano.

Il premio è rivolto come sempre a tutta la produzione di opere letterarie inedite nell’ambito delle categorie narrativa, saggistica, poesia e racconto presentate in lingua italiana.

In linea con le nostre recenti pubblicazioni, quest'anno abbiamo il piacere di riconfermare la sezione opere dedicate a Verona e al Veneto (relativamente alle categorie poesia e racconto) e di presentare una novità che ci auguriamo possa essere foriera di stimoli, suggestioni e spunti trasversali: una sezione dedicata alla letteratura sportiva (relativamente alla categoria saggistica).

Nel 2021, infatti, quasi in concomitanza con la nascita del Premio letterario Città di Verona, ha preso forma un innovativo e lungimirante progetto editoriale chiamato La coda del drago, una collana di “storie di sport”, agile nella struttura, destinata a testimoniare o a rievocare passaggi di tempo, e vicende attuali o uscite dall’archivio della memoria. La chiave del suo successo (15 volumi nei primi 18 mesi) è stata la formula inedita e suggestiva che ha visto studenti liceali e universitari operare al fianco di giornalisti e scrittori affermati, veri e propri cantori di sport. Questa proposta ha anche dato vita all’omonimo magazine di letteratura sportiva, il cui obiettivo è proporre temi di qualità legati allo sport attraverso l’approfondimento di carattere umano, il racconto dettagliato, l’analisi tecnica, la ricerca storica. Una sfida che rilanciamo a tutti coloro che vorranno cimentarsi con saggi dedicati, appunto, alla letteratura sportiva.

Desideriamo, quindi, stimolare la partecipazione di giovani laureati che vogliano presentare le loro tesi di laurea meritevoli redatte nel corso degli ultimi mesi e volte alla pubblicazione delle stesse.

Le iscrizioni sono aperte a partire dal 09 Gennaio 2023.

Le opere dovranno essere consegnate entro le ore 23:59 del 30 Aprile 2023.

Quota di partecipazione:

€ 25,00 per le categorie Narrativa e Saggistica (relativamente alla categoria Saggistica: se l'autore è uno studente la partecipazione sarà gratuita, con l'unica clausola che il candidato sia presentato dal proprio istituto. Per maggiori info consultare il Regolamento);

€ 10,00 per le categorie Poesia e Racconto Breve.

Per la categoria Saggistica: se l'autore è uno studente la partecipazione sarà gratuita, con l'unica clausola che il candidato sia presentato dal proprio istituto. Per maggiori info consultare il regolamento cliccando sul link sottostante.

La Premiazione si terrà a Verona, verosimilmente domenica 11 Giugno 2023 (location da confermare). A officiare l’evento sarà il Dottor Mauro Mazza, apprezzato giornalista, saggista e autore, noto al grande pubblico per essere stato anche Direttore del TG2, di Rai Uno e di RaiSport.

È importante che i vincitori si assicurino di poter essere presenti su Verona in quella data per partecipare all’evento, previo annullamento della consegna del premio in caso di assenza.

I PREMI sono visualizzabili QUI o inquadrando il QR CODE:

Per tutte le informazioni, consulta il REGOLAMENTO o inquadrando il QR CODE:

Si sottolinea che, dato che le opere vincitrici saranno valutate ai fini della pubblicazione delle stesse, la giuria porrà particolare attenzione alla forma grammaticale, ortografica, sintattica e di lessico del testo, oltre che alla punteggiatura, alle spaziature e alle formattazioni. Per tutte le informazioni, consulta le NORME REDAZIONALI di Edizioni ZEROTRE o inquadra il QR CODE:

L'autore Giovanni Proietti dichiara e garantisce di avere disponibilità e titolarità dei diritti inerenti a tutti i contenuti di questa pagina, manlevando fin da ora ARTIFICES SRLS da qualsivoglia responsabilità in ordine ad un eventuale illegittimo utilizzo dell'opera di ingegno.

Per info, ordini, esigenze particolari, reclami o resi contattaci a
davinci@artifices.it ] oppure [ +39 0457114134 / +39 345 7151809
ARTIFICES SRLS - P.IVA: 04429100235 - REA: vr-419537
Sede Legale: Via Europa, 8 - 37060 Castel d'Azzano (VR) - davinci@artifices.it - +39 0457114134
Sede Operativa: Via G. Garibaldi, 5/20 - 37057 S. Giovanni Lupatoto (VR) - davinci@artifices.it - +39 0457114134 / +39 345 7151809 - Fax: 0457114134
Continuando la navigazione su questo sito, si acconsente all'utilizzo dei cookies e si dichiara di aver letto e accettato integralmente la nostra Privacy Policy e la nostra Cookie Policy
E-Comm 2 (1.6.6) .::. © TLG Design 2016-2023