A cura di:
Fondazione Fevoss Santa Toscana
Descrizione:
Il cammino della collana Il nitrito che cura prosegue con questo quinto volume, che raccoglie le tesi premiate nel 2024 dal Premio “Carla Guglielmi”, offrendo nuove prospettive sul rapporto tra giovani e cavallo.
Dal 2018 la Fondazione, con il sostegno di Angelo Pasi e di Fieracavalli, promuove questa iniziativa per valorizzare il lavoro dei giovani studenti che esplorano, nei loro percorsi di ricerca, il legame tra cavalli, educazione e riabilitazione.
In questi anni sono stati assegnati numerosi riconoscimenti, segno di un interesse sempre più vivo e della qualità crescente dei contributi presentati. Le tre tesi premiate nel 2024, qui pubblicate, affrontano con rigore e sensibilità temi centrali: la natura dei legami con gli animali e il loro valore relazionale, una ricognizione aggiornata sugli IAA applicati alla riabilitazione con attenzione al disturbo dello spettro autistico e alla terapia occupazionale un case report che documenta i benefici della terapia assistita con il cavallo in un bambino con spettro autistico.
Per la Fondazione è motivo di orgoglio dare spazio a queste ricerche: non solo arricchiscono il dibattito scientifico, ma offrono prospettive concrete a chi lavora ogni giorno con i giovani e con le fragilità. Il nostro impegno è continuare a sostenere questi percorsi e a valorizzare l’entusiasmo e la passione di chi sceglie di dedicarsi a questo ambito.
ANTEPRIMA SFOGLIABILE
