Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy o privacy policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Il nostro mondo è un libro fotografico di Luca Bracali che mette in dialogo i paesaggi, i volti e i gesti quotidiani delle comunità toscane con immagini provenienti da angoli lontani del pianeta. Una raccolta di 72 fotografie tra colline e vivai, mare e borghi, ai quali si accompagnano luoghi dello spirito e isole esotiche, foreste e piantagioni, insomma mondi lontani eppure simili, come i volti e i gesti delle persone che li popolano. Il libro nasce da un’idea della Federazione Toscana BCC col duplice intento di raccontare “il nostro mondo” inteso come il pianeta Terra, grande e fragile spazio condiviso dall’umanità intera e, allo stesso tempo, di descrivere un altro aspetto del “nostro mondo”, ovvero il tessuto sociale e culturale che la cooperazione di credito ha costruito e custodito nei suoi territori, in una celebrazione delle radici, ma anche uno stimolo a guardare oltre, a vedere le connessioni tra la nostra terra e il resto del pianeta, ricordandoci che il mondo, pur con tutte le sue diversità, ci appartiene e ci responsabilizza tutti.
ANTEPRIMA SFOGLIABILE
La scelta dei soggetti fotografati è frutto di un lavoro di stretta collaborazione tra il fotografo, la Federazione Toscana delle BCC e le singole Banche di Credito Cooperativo che hanno suggerito idee e luoghi rappresentativi dei loro valori e dei loro territori, affinché 36 foto toscane potessero essere messe a confronto con altrettante immagini catturate da Luca Bracali nei suoi numerosi viaggi intorno al mondo, creando accostamenti non casuali, ma studiati e meditati, con risultati a volte affascinanti e a volte sorprendenti. Fotografie da prospettive spesso uniche, paesaggi che incantano e incontri toccanti con persone che raccontano storie di umanità e di passione, di emozioni e di creatività.