Il quinto volume di Collection Luxury Lifestyle Magazine rappresenta un omaggio al talento italiano nelle sue forme più autentiche e multiformi: è un numero che mette al centro persone e storie capaci di ispirare tra sport, arte, cultura e lifestyle in una visione contemporanea. La cover story è affidata a Giovanni Malagò, presidente del CONI, figura di riferimento dello sport italiano e internazionale. In un’intervista intensa e rivelatrice, Malagò ripercorre dodici anni di leadership caratterizzati da scelte coraggiose e da una visione innovativa: inclusione, meritocrazia e responsabilità sociale sono le direttrici che hanno guidato la sua azione, dalla promozione della parità di genere nello sport con riforme concrete, alla valorizzazione dei giovani talenti. La sua idea di “Italia vincente” non si limita ai risultati agonistici, ma si traduce in un modello di pensiero che unisce metodo, passione e identità. Accanto alla cover maschile, il magazine dedica ampio spazio a voci femminili di grande forza narrativa, protagoniste del nostro tempo: Nadia Mayer, ex modella e oggi volto televisivo di Casa a prima vista su Real Time, racconta la sua trasformazione personale e professionale: madre di cinque figli, animalista convinta e agente immobiliare di successo, incarna una bellezza concreta, determinata ed empatica.
Valentina Caruso, giornalista e conduttrice RAI, unisce la passione per l’archeologia e lo sport alla divulgazione televisiva. Con il programma Origini su Rai1, ha saputo portare la storia e le radici italiane al grande pubblico con un linguaggio colto ma accessibile. Paola Salomè, pittrice post-naïf di fama internazionale, conduce il lettore in un mondo di colori e luce, dove l’arte diventa strumento di elevazione e speranza. Dalla Biennale di Venezia al Louvre fino a Montecarlo e Dubai, le sue opere rappresentano l’Italia nel panorama artistico moderno. Stefania Giacomini, giornalista e scrittrice, con il romanzo Shopping pericoloso affronta il tema drammatico del traffico di esseri umani, trasformando la moda e il glamour in strumenti di riflessione e denuncia sociale. Il percorso continua con uno sguardo al mondo della moda e del design grazie ad Antonio Grimaldi, stilista che nel suo loft romano ha creato uno spazio concepito come manifesto estetico e spirituale, capace di coniugare leggerezza e introspezione. Le rubriche dedicate arricchiscono ulteriormente il numero con contenuti trasversali: • Moda e cultura, con Roma Couture e il Premio Margutta, celebrano il dialogo tra arte, impresa e creatività; • Musica e memoria con Antonio Nasca ci guidano in un viaggio nella casa-museo di Franz Liszt a Budapest, rifugio spirituale di un genio romantico; • Psicologia del Real estate di lusso, firmata da Elisa Marcheselli, esplora le nuove dinamiche emotive e cognitive legate al valore delle dimore di prestigio; • In Salute e bellezza, Carmen Lombardi racconta come la bellezza, dopo i 40 anni, diventi meritocratica e legata a cura e consapevolezza; • Architettura e home staging trattano approfondimenti che rivelano come gli spazi abitativi diventino strumenti di comunicazione e identità. In questo intreccio di storie e riflessioni, il Volume 5 offre al lettore un mosaico narrativo che va oltre la semplice rivista: ogni pagina è un tassello che contribuisce a definire lo stile italiano come sintesi di creatività, cultura e innovazione. L’Italia emerge come Paese capace di produrre visioni nuove e di dialogare con il mondo attraverso linguaggi universali: l’arte, lo sport, la moda, la letteratura, l’impegno sociale. Questa è, dunque, un’edizione che non solo documenta l’attualità, ma diventa essa stessa strumento di ispirazione: Collection Luxury Lifestyle Magazine – Volume 5 si propone come una mappa identitaria e culturale, unendo bellezza ed etica, visione e concretezza. È un numero destinato a lasciare il segno, capace di rappresentare al meglio il prestigio italiano in chiave internazionale.