Alessia De Togni
    

Biografia:

Alessia De Togni nasce a Bussolengo in provincia di Verona l’8 settembre 1984. Intraprende gli studi universitari e si laurea con lode in Lingue per la comunicazione commerciale presso l’Università degli Studi di Verona. Attualmente risiede a Bardolino sul lago di Garda e lavora come Responsabile commerciale presso un’azienda che produce macchinari per l’imballaggio. Alessia ha praticato danza classica e ha fatto parte della squadra di pallavolo della polisportiva di Bardolino. Tra le sue passioni ci sono la collezione di dischi in vinile degli anni 40’ 50’ 60’ e 70’, la lettura e la scrittura. Nel 2024 partecipa al “Premio letterario città di Verona” organizzato da Edizioni 03 e conquista due importanti riconoscimenti: secondo posto per la sezione racconti dedicati a Verona e al Veneto con l’opera “Con gli occhi, con l’anima”, e primo posto per la seziona narrativa con il suo romanzo “L’intreccio di due vite tra giallo e blu”. L’autrice ha conseguito numerosi riconoscimenti letterari: Riconoscimento speciale della giuria per la novella “Sulle Rive del Lago di Garda” al Concorso letterario Vivien Leigh Laurence Olivier 2024 in occasione della sua 25° edizione. Vincitrice del con Concorso letterario internazionale dedicato a Frida Kahlo intitolato Cara Frida ti scrivo nel 2024 con pubblicazione nell’omonima antologia della sua opera “Radici”. Partecipazione al Concorso letterario Racconti italiani nel 2024 dove ottiene la pubblicazione dell’opera pluripremiata “Sulle Rive del Lago di Garda” nell'antologia intitolata “Paesaggi italiani”. Menzione di Merito per l’opera intitolata "Sulle rive del Lago di Garda" per il concorso letterario internazionale Trofeo Penne d'autore 2024. Partecipazione al concorso letterario Cara Musica, tu sei per me nel 2024 con pubblicazione nell’omonima Antologia di due opere intitolate "Le note della liberta’" e ”Le note del cuore”. Pubblicazione del racconto “Natale a 4 Zampe” nell’Antologia intitolata “Fino al Natale” nel 2024. Pubblicazione su La repubblica di Torino del 25 novembre 2024 di un pensiero dell’autrice in Onore della Giornata contro la violenza sulle donne. Attribuzione di un encomio da parte del Comune di Bardolino per la valorizzazione del paese di Bardolino attraverso le sue opere letterarie nel 2024.

Per info, ordini, esigenze particolari, reclami o resi contattaci a
giovanni.p@edizionizerotre.com ] oppure [ +39 0457114134 / +39 345 7151809
Edizioni ZEROTRE SRLS - P.IVA: 04902600230 - REA: vr-454814
Sede Legale: Via Crociata, 8 - 37030 Lavagno (VR) - giovanni.p@edizionizerotre.com - 39 045 7114134
Sede Operativa: Via Macello n. 25, in zona ZTL. Per evitare la zona a traffico limitato consigliamo di entrare da Via Pallone. - 37121 Verona (VR) - giovanni.p@edizionizerotre.com - +39 0457114134 / +39 345 7151809 - Fax: 0457114134
Continuando la navigazione su questo sito, si acconsente all'utilizzo dei cookies e si dichiara di aver letto e accettato integralmente la nostra Privacy Policy e la nostra Cookie Policy
E-Comm 2 (1.6.6) .::. © TLG Design 2016-2025