Con questa pubblicazione Davide Peccantini è riuscito a ricostruire la storia di un pezzo del territorio della città, del forte Spianata (Wallmoden) e del forte Croce Bianca (Strassoldo). Grazie ai documenti e alla letteratura esistente l'autore ha potuto così certificare l’esistenza della fortificazione della Croce Bianca, dall’edificazione fino al suo completo smantellamento.
Con questa pubblicazione Davide Peccantini è riuscito a ricostruire la storia di un pezzo del territorio della città, del forte Spianata (Wallmoden) e del forte Croce Bianca (Strassoldo). Grazie ai documenti e alla letteratura esistente l'autore ha potuto così certificare l’esistenza della fortificazione della Croce Bianca, dall’edificazione fino al suo completo smantellamento.
Il libro è strutturato con un’introduzione sul contesto geo-morfologico del territorio, della zona di San Massimo e della Croce Bianca, e su come gli austriaci abbiano studiato il territorio costruendo le fortificazioni del primo campo trincerato in un settore ben specifico. Con lo studio delle mappe dei vari archivi si possono notare i vari requisiti di questo forte, che era situato tra il forte San Zeno e il forte San Massimo. L’ultima parte del libro analizza infine i motivi e gli eventi che hanno portato allo smantellamento del forte, attraverso un accurato lavoro di ricerca reso possibile grazie alle fonti reperite negli archivi del Comune di Verona.
ANTEPRIMA SFOGLIABILE
Intervista a Davide Peccantini su Radio Rete 2000 - 09/09/2022